CHE COSÈ?
Il futuro bussa alla tua porta con una certa insistenza? E’ arrivato il momento di farlo entrare!
ALTA DEFINIZIONE
Vuoi che gli utenti osservino più da vicino il dettaglio di un tuo progetto o di un tuo prodotto? Con la fotografia in alta definizione ogni singolo pixel sarà valorizzato e con l’integrazione di un’interfaccia personalizzata tutto sarà perfetto!
FOTOGRAFIA AEREA
Testa fra le nuvole? Affida la tua visione aerea ad un vero pilota autorizzato ENAC così voli in sicurezza e nel pieno rispetto di tutte le normative vigenti. Unica accortezza: allacciarsi le cinture.
RIPRESE FOTOGRAFICHE/VIDEO DI EDIFICI, CANTIERI, INFRASTRUTTURE, AREE VERDI E SITI DI INTERESSE STORICO, RIPRESE PANORAMICHE IN ALTA DEFINIZIONE A 360°, FOTOINSERIMENTO DI STRADE, EDIFICI ED ELEMENTI NATURALISTICI
REALIZZAZIONE DI INTERFACCIA MOBILE INTERATTIVA DOTATA DI PULSANTI E STRUMENTI INFORMATIVI (FRECCE-SIMBOLI, AVVISI, PLANIMETRIA STABILIMENTO, etc.)
FOTOGRAFIA 3D E RENDERING
Rendi sbalorditiva l’esperienza di acquisto dei tuoi clienti: i tuoi prodotti possono essere esaminati da vicino ruotandoli, aprendoli e cambiando il loro materiale e colore in tempo reale… con una definizione mai vista prima.
Oltre al configuratore di prodotto i tuoi clienti potranno modificare l’ambiente circostante per farlo assomigliare ad uno di casa propria. Facile, intuitivo, divertente… ed estremamente efficace.
FOTORITOCCO
C’è fotoritocco e fotoritocco: l’elemento essenziale è la cura del dettaglio – senza mai perdere il fuoco sulla visione di insieme.
COME FUNZIONA?
Di seguito trovi alcuni suggerimenti sul cosa e come farlo; se non trovi ciò che cerchi contattami.
Se effettuerai personalmente la consegna dei tuoi prodotti stampa due copie del foglio di autodichiarazione indicando che cosa consegni, in che quantità ed in quale stato si presenta. Assicura protezione, pulizia ed integrità di tutti i tuoi prodotti; durante le operazioni fotografiche saranno maneggiati con guanti cotonati/lattice sterili e custoditi al riparo da polvere ed agenti atmosferici.
Dopo qualche giorno di lavoro (compatibilmente con la tipologia e quantità di oggetti consegnati) riceverai un link temporaneo diretto alla fotografia 3D del tuo prodotto (compreso di tutti i file necessari per essere scaricato); ricorda infine di concordare con il fotografo le modalità di ritiro degli oggetti consegnati (ritiro diretto oppure via corriere assicurato)
Certo. Sia con sistemi di tipo Android che MacOS. Abbiamo naturalmente pensato anche ad ottimizzare la compatibilità con WordPress (la piattaforma web attualmente più utilizzata per la realizzazione di siti internet personalizzati. Inoltre grazie ad un’applicazione mobile dedicata potrai aprire i tuoi tour virtuali anche in assenza di connessione dati.
Oggi anche sui social! Trasforma la fotografia/modello 3D in un video ed invita gli utenti all’interno del tuo e-commerce, sito internet e canale YouTube. Maggiore traffico = maggiori clienti = incremento delle vendite
Certamente. Se non mastichi molto di hosting, provider, ftp e noiosi tecnicismi possiamo aiutarti mettendoti a disposizione uno spazio web dove custodire tutte le tue fotografie 3D. Questa opzione si rivela utile qualora volessi apportare delle modifiche periodiche – come l’integrazione di nuovi contenuti come foto/video o pulsanti. Se la ritieni la scelta più indicata per il tuo business richiedi maggiori informazioni.
Per poter essere visualizzato il file contenente la fotografia/modello 3D è necessaria l’installazione dell’applicazione gratuita Garden Gnome Package Viewer, disponibile per sistemi Mac e Windows. Questa soluzione consente la visione dei contenuti anche in assenza di connessione internet (offline) ed è consigliata per quei casi in cui siano previste postazioni di tipo fisso (tablet/computer uso ospiti, colonnine informative, videoproiettori).
L’indipendenza dalla connessione internet scongiura ritardi causati da scarsa connettività/banda limitata ed agevola l’elaborazione di fotografie/modelli 3D molto complesse e pesanti in termini qualitativi.
Per poter essere visualizzato e condiviso il file contenente la fotografia/modello 3D dovrà essere caricato sul server del tuo sito internet.
Il servizio di hosting (Aruba, Netsons, VHosting, etc.) al quale è collegato il tuo sito internet ti fornisce, in fase di acquisto, indirizzo IP, username e password di accesso al tuo account FTP (controlla l’email di conferma dell’ordine di acquisto del dominio per verificare questi dati o richiedili rivolgendoti al centro assistenza del tuo provider)
Attraverso lo strumento generalmente denominato “file manager” contenuto all’interno del pannello di controllo (cPanel) fornito dal tuo provider: sarà sufficiente effettuare un upload della cartella denominata “output” con il pulsante dedicato oppure attraverso il drag&drop; in alternativa attraverso comuni applicazioni client FTP come FileZilla o Cyberduck. Il server genererà una URL univoca che direzionerà al 3D (es. www.ilmio3D.it/output/index.html). Ed il gioco è fatto!
- Attraverso lo strumento generalmente denominato “file manager” contenuto all’interno del pannello di controllo (cPanel) fornito dal tuo provider: sarà sufficiente effettuare un upload del file “il_mio_3D.ggpkg” con il pulsante dedicato oppure attraverso il drag&drop; in alternativa attraverso comuni applicazioni client FTP come FileZilla o Cyberduck
- All’interno della sezione plugin di WordPress (contenuta nel pannello di controllo) scarica ed attiva il plugin Add from Server e successivamente scarica ed attiva il plugin Garden Gnome Package Viewer GGPKG
- E’ il momento di caricare il file “il_mio_3D.ggpkg”: all’interno della sezione Media (contenuta nel pannello di controllo) troverai la voce Aggiungi da server. Rintraccia e spunta il file “il_mio_3D.ggpkg” ed importalo con il pulsante dedicato
- All’interno della tua pagina preferita richiama il plugin GGPKG (Garden Gnome Package) premi su “select package” e seleziona “il_mio_3D.ggpkg”. Ed il gioco è fatto!
- Dimensioni consigliate per una corretta visualizzazione su desktop/smartphone: width 100% – height 400px
*Drupal e Joomla condividono la stessa tipologia di pubblicazione di tour virtuali
articoli utili: programmi per FTP – upload di file in Aruba – FileZilla e WordPress – upload di file con FileZilla
plugin utili: Tuxedo Big File Upload – Add from Server – Garden Gnome Package
*se non riesci in una o più di queste operazioni contatta il webmaster/sviluppatore della tua agenzia di comunicazione